Notizie

PREVIEW: quattro vincitori in quattro gare nel WorldSSP che arriva ad Assen

Tuesday, 8 April 2025 09:24 GMT

Una delle piste più storiche di tutto il calendario: ad Assen sono andate in scena tante gare famose. Il tanto talento presente nel WorldSSP 2025 rende il Round Pirelli di Olanda davvero imperdibile

Due Round, quattro gare e quattro piloti diversi hanno finora festeggiato nel Campionato del Mondo FIM Supersport 2025: Can Oncu (Yamaha BLU CRU Evan Bros Team), Stefano Manzi (Pata Yamaha Ten Kate Racing), Bo Bendsneyder (MV Agusta Reparto Corse) e Tom Booth-Amos (PTR Triumph Factory Racing). Nel Round Pirelli di Olanda in arrivo ad Assen vedremo un nuovo protagonista oppure uno di questi quattro inizierà a prendere il largo?

MANZI: vittoria in Gara 1 in Australia, un secondo posto come peggior risultato finora nel 2025

Manzi arriva ad Assen da leader della classifica del Campionato Piloti. In questo 2025 Booth-Amos ha trovato un’altra marcia, come dimostra la prima vittoria conquistata in Australia e, se riuscirà a ripetersi, allora anche lui avrà chance in termini di lotta per il titolo. Bendsneyder ha compiuto uno step simile, vincendo la sua prima gara nel WorldSSP a Portimao: ora lo attende il Round sulla pista di casa. Nonostante non abbia ancora vinto in questo 2025, Lucas Mahias finora è stata una delle presenze costanti nelle prime posizioni. Il francese è uno dei piloti Yamaha che ha come obiettivo quello di adattarsi bene alla nuova e migliorata Yamaha R9.

ONCU FORTE A PORTIMAO: una caduta in Gara 2 mentre era in testa gli ha impedito la doppietta in Portogallo

Can Oncu a Portimao aveva tutte le carte in regola per regalarsi una bella doppietta ma in Gara 2 è caduto al nono giro in curva 1: Bendsneyder ne ha approfittato per regalarsi la sua prima vittoria. Il 21enne proverà a migliorare la sua consistenza e centrare degli importanti risultati nel weekend in arrivo ad Assen. Marcel Schroetter (WRP Racing) cercherà di replicare quanto fatto nel 2023 Assen, con un secondo e un quarto posto. A pari punti con Schroetter in sesta posizione, Jeremy Alcoba (Kawasaki Racing Team) tenterà di essere ancora protagonista in questa sua prima annata come unico pilota Kawasaki. Ad Assen Jaume Masia (Orelac Racing VerdNatura) vuole regalarsi il suo primo podio nel WorldSSP. Valentin Debise (Renzi Corse) a Portimao ha portato a casa due piazzamenti tra i primi otto.

IN CERCA DI UNO STEP: Oli Bayliss 10° in classifica

Oli Bayliss (PTR Triumph Factory Racing) vuole tornare in top ten dopo un complicato Round a Portimao che ha fatto seguito ai due settimi posti centrati in Australia. Michael Rinaldi (GMT94-YAMAHA) a Phillip Island ha ottenuto un quarto posto mentre a Portimao ha fatto più fatica ma il riminese ha dimostrato di poter competere per le posizioni di vertice nel WorldSSP. Xavi Cardelus (Orelac Racing VerdNatura) finora in questa stagione è sempre andato a punti e proverà a essere protagonista anche ad Assen. Passi avanti a Portimao per Leonardo Taccini (Ecosantagata Althea Racing Team) che in sella alla sua Ducati Panigale V2 proverà a entrare per la prima volta in top ten in questa stagione. Frenato da un infortunio prima del Round d’Australia, Philipp Oettl (Feel Racing WorldSSP Team) ha ottenuto un decimo e un 11° posto in Portogallo.

LUKE POWER PUNTA A TORNARE IN PISTA: sarà rivalutato giovedì prima del Round

Dopo un ottimo Round di casa in Australia, Luke Power (Motozoo ME Air Racing) non ha corso a Portimao; punta a essere dichiarato fit in occasione del controllo medico pre Round previsto per giovedì. Ana Carrasco torna in azione al fianco di Corentin Perolari per completare la coppia dell’Honda WorldSupersport Racing Team. Nel team QJ Motor, Nikki Tuuli avrà come compagno di box Raffaele De Rosa, con i due in sella alla SRK 800 RR della Casa cinese. Soltanto per questo Round sulla pista di casa, Melvin van der Voort e il belga Luca de Vleeschauwer rappresenteranno il loro Tracks and Trades Wixx Racing Team, due volti nuovi sulla Ducati Panigale V2.

Vivi tutto il Round del World Supersport nella ‘Cattedrale della Velocità’ dall’11 al 13 aprile con il WorldSBK VideoPass!